


Borgo salcetino
Chianti Classico
D.O.C.G.
VIGNETO — Situato in località Lucarelli nel Comune di Radda in Chianti
TIPO DI TERRENO — Argilla, limo, sabbia
VITIGNO — 95% Sangiovese, 5% Canaiolo
CEPPI PER ETTARO — 7300
FORMA DI ALLEVAMENTO — Cordone speronato
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO — Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette con successiva diraspatura soffice. La fermentazione ha una durata di ventidue giorni sulle bucce ed avviene ad una temperatura controllata di 23°C; fa quindi seguito la fermentazione malolattica che avviene in legno. La maturazione ha una durata di dodici mesi ed avviene all’interno di botti di legno.
Terminato tale periodo si effettua l’assemblaggio definitivo e l’imbottigliamento con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE —Di colore rosso granato, al naso si presenta intenso e ricorda lamponi e ciliegie. In bocca si presenta fruttato, pieno, con buona struttura e tannini vellutati.
ABBINAMENTI — Si serve con piatti di formaggio stagionati, carni rosse alla griglia, cacciagione nelle diverse preparazioni, salumi tipici come la Finocchiona.
LONGEVITÀ — 6-10 anni.
TEMPERATURA DI SERVIZIO — 16-18°C.