


Linea CRU
Soluna
D.O.C. Collio
VIGNETO — Ruttars, Dolegna del Collio
TIPO DI TERRENO — Marne eoceniche
VITIGNO — Malvasia
FORMA DI ALLEVAMENTO — Guyot
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO — Vendemmia effettuata interamente a mano. Le uve vengono lasciate sui tralci per un appassimento al naturale all’aria per un breve periodo che varia a seconda delle annate e delle condizioni climatiche, da un minimo di 2 ad un massimo di 10 giorni. Da qui il nome per l’influenza del Sole e della Luna. Macerazione a freddo in pressa. Pulitura del mosto per decantazione a freddo. Fermentazione per il 20% in barriques di rovere francese e per l’80% in vasca di acciaio inox. Al termine dell’affinamento che ha una durata di circa 8 mesi, viene eseguito l’assemblaggio ed il susseguente imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE — Dal colore giallo dorato, ha un profumo semi aromatico, salvia, noce moscata, pepe bianco e frutta. Al palato è generoso, fruttato, minerale. Grande persistenza e sapidità.
ABBINAMENTI — Orata alla griglia, seppie in umido, polipo arrosto. Formaggi freschi e mediamente stagionati. Ideale anche con primi piatti a base di verdure. Parmigiana, amatriciana, orzotto agli asparagi.
LONGEVITÀ — 6-8 anni.
TEMPERATURA DI SERVIZIO — 10-12 °C.